Comunemente detta “mal di schiena” o “low back pain” è la sindrome che interessa le faccette articolari vertebrali lombari e che si manifesta con un dolore sordo, spesso descritto come un peso, che avvolge a fascia la regione lombosacrale e talvolta s’irradia alla cresta iliaca, alla natica e alla parte prossimale della coscia. Non vi sono segni neurologici di tipo sciatalgico. Il paziente presenta sempre una rigidità del tronco con contrattura antalgica paravertebrale lombare.
Sindrome faccettale vertebrale lombare
Neuroablazione branca mediale
Le faccette articolari sono innervate sinsorialmente dalla branca mediale dell’articolazione zigoapofisaria. Tramite un ago-elettrodo posizionato sotto controllo scopia nella regione carvicale, il chirurgo va ad interrompere la trasmissione di tale fibra nervosa algosensoriale, determinando la scomparsa del dolore.
E’ una metodica che viene eseguita in day-sugery(in giornata) presso una struttura sanitaria accreditata, dura circa 20-30 minuti (in base a quante faccette sono interessate), e vien fatta in anestesia locale. Al termine del trattamento il paziente deve portare un collare cervicale morbido per 2 settimane. Il recupero delle normali attività è immediato come pure la riduzione del dolore.